La Nato pronta a schierare forze di azione rapida in Europa orientale Mogherini: "Putin non è più partner dell'Ue per sua scelta". Un milione le persone in fuga dall'Ucraina secondo l'Unhcr. Redazione 02 SET 2014
Mogherini punta sull'allargamento dell'Ue e avvisa la Russia: "Nuove sanzioni" Lady Pesc: "La nostra partnership con Mosca è finita". Intanto il primo obiettivo per la presidenza italiana dell'Ue sarà l'attuazione dell'Accordo di associazione e libero scambio firmato con la Moldova. Redazione 02 SET 2014
I confini del conflitto La guerra “ibrida” in Ucraina è finita, ora si parla di atomiche tattiche Kiev pensa alla legge marziale, Lavrov abbassa i toni, ma Putin ha il pretesto della “Novorossia” e non l’abbandonerà. Anna Zafesova 02 SET 2014
Il candidato inesistente La Mogherini c’è. I sogni di carta di un Letta-bis (almeno in Ue) Redazione 02 SET 2014
Draghi e altri mostri spaventano Merkel Angela Merkel non ha alzato il telefono per chiamare Mario Draghi. La cancelliera tedesca, piuttosto, ha afferrato la cornetta per rispondere a una telefonata del presidente della Banca centrale europea. Un dettaglio tutt’altro che ininfluente. Marco Valerio Lo Prete 02 SET 2014
Tutti i trucchetti dell’Europa per vendere mozzarelle ai russi Per aggirare l’embargo imposto da Mosca, in risposta alle sanzioni occidentali, alcuni paesi colpiti vorrebbero usare i paesi vicini alla Russia come “ponte” per continuare a rifornire i consumatori russi di frutta, verdura, carne, pesce, latte e prodotti caseari. Giovanni Boggero 31 AGO 2014
I barbari d’Europa Quasi raddoppiati nell’ultimo anno i casi di intolleranza verso i cristiani. Nel dossier sulla discriminazione il rosario nero di aggressioni, vandalismi e profanazioni. 31 AGO 2014
L’equilibrio delle nomine per sostenere la House of Cards europea Un piccolo intoppo sulle alte cariche può far cadere un castello di compromessi. Il fronte dell’est si oppone a quello del nord, e sull’esecutivo Juncker ci sono molti malumori. I socialisti rischiano l’irrilevanza, ma dopo la generazione di Blair e Schröder è stato il vuoto. David Carretta 30 AGO 2014
Quel che Berlino non vede Oramai in Europa la deflazione è più che una minaccia. In Italia s’è già palesata con i prezzi che scendono a meno 0,1. Ma serpeggia in Germania, in Francia, in Spagna oltreché in Grecia. Redazione 30 AGO 2014
La vergogna del boicottaggio di Israele L’Europa sta diventando di nuovo un pessimo posto per gli ebrei Redazione 30 AGO 2014